Ciao a tutti, oggi vi propongo dei dolci che adoro per la prima colazione, si tratta di brioches a forma di trecce con crema pasticcera, da farcire anche con confetture a scelta. Sono soffici, profumate alla vaniglia e limone. Con queste dosi ne vengono 18 di media gradezza, potete anche dimezzare le dosi secondo le vostre esigenze. Se avanzano, basterà scaldarle nel fornetto per tornare soffici e fragranti, vediamo di seguito come procedere.
Ingredienti per 18 trecce di media grandezza:
Per l'impasto:
-500 gr di farina 0 (con 10 di proteine)
-180 gr di latte
-100 gr di zucchero
-2 uova medie
-9 gr di lievito di birra fresco (oppure 3 secco)
-60 gr di burro a temperatura ambiente
-5 gr di sale
-1 cucchiaino di estratto di vaniglia
-scorza di limone non trattato
Per la crema pasticcera:
-250 gr di latte
-2 tuorli di uova medie a pasta gialla biologiche
-60 gr di zucchero
-20 gr di amido di mais
-una scorzetta di limone non trattato
-1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per spennellare:
- 1 tuorlo
-2 cucchiai di latte
per spolverizzare:
-zucchero a velo vanigliato a piacere
Procedimento:
di seguito la video ricetta:
Ingredienti per 18 trecce di media grandezza:
Per l'impasto:
-500 gr di farina 0 (con 10 di proteine)
-180 gr di latte
-100 gr di zucchero
-2 uova medie
-9 gr di lievito di birra fresco (oppure 3 secco)
-60 gr di burro a temperatura ambiente
-5 gr di sale
-1 cucchiaino di estratto di vaniglia
-scorza di limone non trattato
Per la crema pasticcera:
-250 gr di latte
-2 tuorli di uova medie a pasta gialla biologiche
-60 gr di zucchero
-20 gr di amido di mais
-una scorzetta di limone non trattato
-1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per spennellare:
- 1 tuorlo
-2 cucchiai di latte
per spolverizzare:
-zucchero a velo vanigliato a piacere
Procedimento:
- preparo l'impasto: verso il latte leggermente tiepido nella terrina, aggiungo lo zucchero ed il lievito, mescolo bene.
- inserisco le uova, l'estratto di vaniglia e la scorza di limone, poi la farina setacciandola ed il sale. Lavoro il tutto nella ciotola, poi mi sposto sul piano di lavoro.
- Allargo l'impasto e ci distribuisco il burro, lavoro il tutto facendo assorbire il burro all'impasto. All'inizio il composto si sfalderà, mi aiuto con un tarocco per raccogliere l'impasto e con un velo di farina , distribuendola di volta in volta sul piano di lavoro. Ottengo un composto morbido e appiccicoso. Lo sistemo in una terrina unta con del burro, poi copro con pellicola e lascio lievitare fino al raddoppio del volume, nel forno spento con la luce accesa oppure se voglio anticipare i tempi di lievitazione, nel forno preriscaldato a 28°
- nel frattempo preparo la crema pasticcera, metto i tuorli in una terina con lo zucchero e li lavoro con la frusta, aggiungo l'amido di mais e 1 cucchiaio di latte, mescolo bene e mi accerto che non vi siano grumi.
- Verso il latte in un pentolino, ci metto una scorzetta di limone e lo porto sul fuoco facendogli sfiorare il bollore, tolgo la scorzetta di limone e aggiungo il composto con le uova, mescolo fino a quando la crema non si sarà addensata e lo farà quasi subito perchè il latte è già caldo, aspetto che la crema bolla, poi la tolgo dal fuoco e fermo la cottura versandola in una terrina, ci aggiungo l'estratto di vaniglia, mescolo bene e copro con pellicola alimentare a contatto oppure spolverizzo con zucchero a velo, in tal modo non si formerà la crosticina
- A lievitazione avvenuta, lascio cadere l'impasto sul piano di lavoro infarinato, rompo la lievitazione allargandolo con le mani, poi faccio un giro di pieghe e lo lascio rilassare coperto con pellicola per 10 minuti
- Dopo 10 minuti lo stendo col matterello, formo una sfoglia lunga 45 cm e larga 24 cm. In seguito la divido in 9 rettangoli larghi 5 cm, poi divido ulteriormente ogni rettangolo in due parti, ottengo 18 pezzi
- taglio ogni pezzo al centro, mi fermo ad 1,5 dai bordi. Faccio passare i bordi dentro il taglio da entrambe le parti alternandoli, oppure li faccio passare per 2/3 volte da una parte sola.
- Sistemo le trecce realizzate su due teglie da forno rivestite con carta forno, le metto distanziate perchè dovranno lievitare, copro con pellicola alimentare e lascio lievitare nel forno al calduccio per 40 minuti 1 ora, fino a raddoppio avvenuto.
- A raddoppio avvenuto metto la crema nella sac a poche e riempio lo spazio interno di ogni brioche con la crema, in alcune ho messo anche la confettura di albicocca, spennello le brioche con delicatezza per non rovinare la lievitazione con 1 tuorlo e 2 cucchiai di latte e posso infornare una teglia alla volta, nel forno già caldo statico a 180° per 15 minuti o fino a doratura desiderata.
- Una volta pronte le lascio intiepidire nella teglia, poi le spolverizzo con zucchero a velo e sono pronte per una colazione in famiglia golosa e gioiosa. Buon appetito
di seguito la video ricetta:
belle e buone bravissima domani ci provo
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSplendide le tue trecce brioches. Vorrei chiederti di postare anche gli ingredienti e le quantità con il lievito madre. Te ne sarei davvero grata.
RispondiEliminaMeravigliose le tue ricette come anche il garbo con cui ti poni. Grazie Carla
Ciao, non appena mi sarà possibile testeò anche la ricetta con il lievito madre. La condividerò sicuramente. Un grande abbraccio.
EliminaSei bravissima!Fai dei dolci meravigliosi! Ti seguo con molto piacere!
RispondiElimina