ciao a tutti, oggi vi propongo un primo piatto buonissimo, sono dei paccheri ripieni al forno con un ragù di funghi e salsiccia, inondati da besciamella cremosa e parmigiano reggiano, quando li preparo in famiglia, i miei figli li divorano ancora prima di metterli nel piatto...vediamo come procedere...
Procedimento:
Procedimento:
- taglio lo scalogno, sminuzzo il prezzemolo, i funghi, privo le salsicce della pelle e le riduco a pezzetti in un contenitore
- metto dell'olio evo in una padella, aggiungo lo scalogno e lo faccio andare per 1 minuto
- aggiungo la salsiccia e la schiaccio con una forchetta per sminuzzarla finemente, faccio cuocere per 5 minuti
- sfumo la salsiccia con del vino bianco per sgrassarla e faccio evaporare il vino
- aggiungo i funghi e faccio cuocere per 10 minuti, in seguito metto il passato di pomodoro, aggiungo del sale, del pepe e il prezzemolo, cuocio per 15 minuti
- metto l'acqua di cottura dei paccheri, salata...e preparo la besciamella: metto a sciogliere il burro in un pentolino sul fuoco, aggiungo la farina e la faccio assorbire, tolgo dal fuoco e metto il latte piano piano, mescolando con una frusta, rimetto sl fuoco, aggiungo sale, pepe e nosce moscata e mescolo fino a farla addensare
- cuocio i paccheri al dente e li sciacquo in acqua fredda, metto qualche cucchiao di besciamella nel sugo e sul fondo della pirofila
- dispongo i paccheri allineati sulla pirofila, con la cavità verso l'alto e li farcisco con il condimento di funghi e salsiccia con un cucchiaino, se alcuni dovessero essere chiusi basterà aprirli col manico di un cucchiaino oppure con uno spiedino di legno
- verso la besciamella sui paccheri riempiendo tutti gli spazi e metto abbondante parmigiano reggiano
- cuocio in forno caldo statico a 200° per 25-30 minuti o fino a doratura, buon appetito!
di seguito la video ricetta
Commenti
Posta un commento
Commento