ciao a tutti, oggi vi propongo delle brioches sofficissime e profumatissime, sarà un vero piacere fare colazione a casa la mattina. La preparazione è semplice, basterà semplicemente aspettare i gusti tempi di lievitazione, vediamo di seguito come prepararle
Procedimento:
Procedimento:
- preparo il lievitino: metto un cucchiaino di miele nel lievito di birra, aggiungo il latte e la farina manitoba, mescolo il tutto, copro con della pellicola trasparente e aspetto che raddoppi di volume
- metto il lievitino nel contenitore della planetaria e preparo l'impasto. Aggiungo un uovo ed un tuorlo, lo zucchero, la scorza di arancia e l'estratto di vaniglia, faccio andare la planetaria con il gancio facendo integrare questi ingredienti
- comincio ad integrare la farina 00 e la farina manitoba alternandole con il latte fino ad integrarle tutte, lavoro l'impasto fino a farlo incordare, si dovrà posizionare al centro del gancio della planetaria, se questo non dovesse succedere aggiungo un cucchiaio di farina
- a impasto incordato metto il sale e il burro morbido a temperatura ambiente a fiocchetti fino a farlo integrare completamente all'impasto
- formo un panetto aiutandomi con della farina e lo metto a lievitare in un contenitore coperto con un canovaccio pulito fino al raddoppiamento del volume
- quando l'impasto è pronto lo lavoro sul piano di lavoro e formo una sfoglia rettangolare aiutandomi col matterello delle dimensioni di 50x30, divido la sfoglia in due parti per il verso della lunghezza e formo dei triangoli isosceli, li vado ad arrotolare partendo dalla base fino alla punta
- dispongo le brioches su una teglia da forno rivestita di carta forno e li faccio lievitare fino al raddoppiamento del volume
- appena lievitati li spennello con un uovo sbattuto ed un cucchiaio di latte e li cuocio in forno statico già caldo a 180° per circa 15 minuti o fino a quando saranno dorati, a cottura ultimata li spolverizzo con dello zucchero a velo!
di seguito la video ricetta....
Spettacolo i tuoi cornetti, ne ho viste tante di ricette come questa in rete ma la tua è la migliore. Super direi!!! sabato la provo. Ascolta con la tua ricetta quanti ne vengono? E sopratutto per non farli seccare dove li conservo? Grazie sei bravissima
RispondiEliminaSpettacolo i tuoi cornetti, ne ho viste tante di ricette come questa in rete ma la tua è la migliore. Super direi!!! sabato la provo. Ascolta con la tua ricetta quanti ne vengono? E sopratutto per non farli seccare dove li conservo? Grazie sei bravissima
RispondiEliminaciao cara, vengono circa 16 cornetti, si conservano nei sacchetti di plastica per alimenti per 2 giorni non oltre, successivamente li scaldi nel fornetto per farli tornare fragranti.Se vuoi puoi anche congelarli, subito dopo arrotolati. In seguito li togli dal congelatore la sera, disposti sulla teglia da forno, per infornarli la mattina, un bacione
RispondiEliminaCiao Carla, i cornetti li farò molto presto e poi ti faccio sapere.
RispondiEliminaTu sai dirmi la differenza tra farina manitoba e 0? Grazie!!!
Ciao Carla .. questo weekend ho fatto le tue fantastiche brioches. Una parte le ho congelate e volevo sapere come mi devo comportare ora per la scongelazione e la cottura. Attendo tue, un caro abbraccio. Una tua fedelissima!!!!
RispondiEliminaciao Serena, basterà semplicemente che tu le disponga nella teglia da forno abbastanza distanziati, per gustarle la mattina ad esempio le andrai a togliere la sera, in tal modo avranno tutto il tempo per scongelare e lievitare. Un abbraccio grandissimo! A presto
Elimina