ciao a tutti, oggi vi propongo la piadina a modo mio, solitamente le realizzo con l'olio extravergine di oliva, sono davvero ottime e si preparano in pochissimo tempo, utilizzando le farciture più svariate, secondo i vostri gusti personali, vediamo di seguito come le preparo....
Procedimento:
Procedimento:
- preparo l'impasto per le piadine: metto il lievito, l'acqua e l'olio evo, lo zucchero in un contenitore e faccio sciogliere il lievito, aggiungo la farina piano piano, infine metto il sale, impasto per circa cinque minuti, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formo una palla e la faccio riposare coperta con un canovaccio pulito sul piano di lavoro per circa trenta minuti
- trascorso il tempo necessario formo dei panetti di circa 100 gr l'uno e li vado a stendere col matterello, il diametro di ciascun disco sarà di 22-24 cm. Vado a bucare le piadine con i rebbi di una forchetta affincheè non si formino durante la cottura delle bolle troppo grandi
- cuocio le piadine in una padella antiaderente a fuoco medio per circa due minuti per parte, una volta cotte le posso farcirle a piacimento
- io le ho farcite con della crescenza, rucola e prosciutto crudo! Buon appetito!
di seguito la video ricetta......
Buona sera, la ricetta è perfetta, però vorrei utilizzare la piadina al posto della pasta brise per una torta salata.
RispondiEliminaPer non cuocerla due volte: da piadina e poi come torta, come dovrei fare? Grazie per l'aiuto!
Ottima
RispondiEliminaGrazie X la ricetta , sei bravissima!
RispondiEliminaFatta è venuta buonissima , stasera la rifaccio
RispondiElimina