oggi vi propongo una ricetta toscana, precisamente della provincia di Prato, sono i brutti ma buoni.
Sono dei dolcetti non molto gradevoli all'aspetto, ma deliziosi, ecco perchè sono stati chiamati "Brutti, ma buoni"
Si preparano con pochi ingredienti e passaggi, vediamo di seguito come procedere....
Ingredienti:
Procedimento:
Sono dei dolcetti non molto gradevoli all'aspetto, ma deliziosi, ecco perchè sono stati chiamati "Brutti, ma buoni"
Si preparano con pochi ingredienti e passaggi, vediamo di seguito come procedere....
Ingredienti:
Procedimento:
- tosto le mandorle in forno per 10 minuti circa e le vado a tritare con il mixer
- monto gli albumi a neve con lo zucchero a velo e la vanillina, appena son ben montati aggiungo le mandorle
- trasferisco il composto in un pentolino e faccio cuocere a fuoco lento mescolando con un mestolo di legno fino a quando il composto si sarà compattato ed imbrunito
- formo dei mucchietti di impasto con un cucchiaino sulla leccarda da forno rivestita di carta forno e faccio cuocere in forno caldo a 150° per circa 20 minuti, dovranno risultare duri al tatto
di seguito la video ricetta .....
Commenti
Posta un commento
Commento