Ciao a tutti, oggi ti propongo il panettone furbo dell'ultimo minuto! Si tratta del panettone della Marietta di Pellegrino Artusi. Questa torta/panettone veloce è stata ideata dalla governante/cuoca dell'Artusi, che si chiamava Marietta. Spero che la ricetta antica ti piaccia, a presto! ❤
Ingredienti (stampo da 1 kg oppure una tortiera diametro 20/22cm)
-300 g di farina 0 oppure 00
-200 ml di latte
-100 g di burro
-80 g di zucchero
-1 uovo medio
-2 tuorli di uova medie
-1 bustina di lievito per torte salate oppure 10 g di cremor tartaro + 5 g di bicarbonato di sodio
-1 cucchiaino di estratto di vaniglia
-scorza di limone non trattato
-scorza di arancia non trattata
-1 cucchiaino di miele biologico
-1 pizzico di sale
-80 g di uvetta
-50 g di canditi (25 g di cedro + 25 g di arancia)
-50 g di mandorle per decorare
-granella di zucchero a piacere
Preparazione:
Per prima cosa preparo gli aromi: grattugio la scorza di arancia e limone, ci metto l'estratto di vaniglia e il miele. mentre la ricetta originale prevede solo la scorza di limone. Metto a bagno l'uvetta nel rum, ma puoi metterla anche solo nell'acqua. Poi taglio l'arancia ed il cedro candito.
Preparo l'impasto: metto il burro morbido nella terrina e lo lavoro con lo sbattitore elettrico per 5 minuti, poi aggiungo lo zucchero e continuo a montare bene il tutto. In seguito aggiungo l'uovo, lo faccio assorbire bene e poi i tuorli, uno alla volta, metterò il successivo solo quando il precedente non si sarà assorbito. Poi aggiungo il sale e gli aromi preparati.
Adesso ci verso il latte a temperatura ambiente e in seguito setaccio la farina e il lievito. Mescolo con la spatola e poi con lo sbattitore elettrico dove ho inserito i gancetti. Lavoro il composto perlomeno per 5 minuti.
Posso inserire l'uvetta che ho tolto dal rum e tamponato e i canditi. Mescolo bene con la spatola facendoli integrare.
Verso il composto in uno stampo per panettone alto da 1 kg, ma puoi metterlo anche in una tortiera rivestendo i bordi con carta forno alti 10 cm, per contenere la torta che cresce verso l'alto.
Decoro la superficie del panettone con mandorle pelate e non e granella di zucchero! Posso infornare nel forno caldo statico a 170° per 1 ora. Metto il panettone nel primo livello del forno partendo dal basso. Faccio la prova stecchino prima di estrarlo dal forno. Una volta pronto ritaglio i bordi dello stampo e lo lascio freddare. Si conserva ben chiuso nei sacchetti per alimenti.
di seguito la video ricetta:
Ma senza lievitazione?????
RispondiEliminaCiao!!! Al posto dei canditi e uvetta posso mettere le gocce di cioccolato?
RispondiEliminaCiao usando uno stampo per panettone a forma di stella ed essendo piú basso del tuo dovrei cuocerlo per la metá del tempo descritto? O divido l impasto in 2 parti e in 2 stampi uguali?
RispondiEliminaLo stampo che ho misura 7 cm in altezza e 28 cm in larghezza...lo devo preparare per domani saresti cosi gentile nel rispondermi al piú presto?grazie mille
RispondiEliminaPotrebbe rispondere ai commenti gentilmente?
RispondiEliminaPuó rispondere ai commenti gentilmente?
RispondiElimina