Torta Nuvola! La miglior torta per la colazione!

Salve a tutti, oggi ti propongo una torta deliziosa che si scioglie in bocca! Io trovo che sia la miglior torta per la prima colazione da gustare con un cappuccino o un caffè. Facile ed economica. Spero che la ricetta ti piaccia, a presto! ❤

Ingredienti per uno stampo rettangolare 22x27cm

180 g di farina 00

180 g di fecola di patate

4 uova medie

200 g di olio di semi di girasole

250 g di latte a temperatura ambiente

225 g di zucchero

1 bustina di lievito per dolci (16 g)

scorza di 2 limoni non trattati

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

1 pizzico di sale 

 

Preparazione:

Separo i tuorli dagli albumi, li metto in due contenitori distinti. Metto un pizzico di sale negli albumi ed inizio a montarli, poi ci aggiungo 2 cucchiai di zucchero dei totali e continuo a lavorarli. Non dovrò montarli a neve ferma.

Adesso verso lo zucchero nei tuorli, aggiungo l'estratto di vaniglia e la scorza dei limoni, li lavoro per un paio di minuti. Ci verso l'olio di semi e lo faccio integrare. Poi setaccio la fecola di patate e continuo a lavorare. Noterai che assumerà un effetto gelatinoso. A questo punto aggiungo il latte e continuo a mescolare. Poi inserisco la farina setacciata con il lievito, lavoro ancora facendo integrare la farina. Ottengo un composto liscio e senza grumi. 

Verso una piccola parte di composto negli albumi e mescolo dal basso verso l'alto. Poi verso il tutto nel composto con le uova, sempre mescolando con delicatezza. 

Ho preparato la teglia rivestita con carta forno, (ho usato uno stampo rettangolare 22x27cm ma puoi usare anche uno stampo più grande, in tal caso la torta verrà più bassa e di conseguenza la cottura più breve. Fai sempre la prova stecchino per assicurarti che sia cotta!) ci verso il composto all'interno e cuocio, nel forno preriscaldato a 180° per 35 minuti. Metto la teglia nel livello intermedio del forno. Prima di togliere la torta dal forno, controllo la cottura con lo spiedino, se rimane asciutto, posso sfornarla, altrimenti procedo la cottura per altri 5/10 minuti. 

Sistemo la torta sul piano di lavoro e la lascio freddare. Poi la tolgo dalla tortiera e la spolverizzo con zucchero a velo. La taglio a quadrotti e posso servire!

 

di seguito la video ricetta

Commenti

Posta un commento

Commento