Ingredienti per 12 cannoli
pasta fillo, ho usato per questa ricetta 4 fogli rettangolari del lato di 37x25 (12 quadrati lato 8)
burro fuso q. b per spennellare
un pizzico di zucchero per ogni foglio
1 albume
Per la farcitura:
150 g di mascarpone
120 g di panna già zuccherata
20 g di zucchero a velo
30 g di gocce di cioccolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
30 g di crema al pistacchio
50 g di granella di pistacchio
zucchero a velo q.b per spolverizzare
Preparazione:
Uso 4 fogli di pasta fillo. Metto il primo foglio di pasta fillo sul piano di lavoro, adagiato su un foglio di carta forno. Lo spennello con un velo di burro fuso, poi con un pizzico di zucchero. (Usa pochissimo burro, altrimenti il cannolo in cottura sarà troppo unto). Adagio gli altri fogli spennellandoli col burro fuso e zucchero. L'ultimo foglio lo lascio libero senza niente. Adesso taglio 12 quadrati del lato di 8 cm, ci sistemo lo stampo per cannolo e sollevo una punta spennellandola con un albume che ho sbattuto prima con la forchetta. Sollevo anche l'altra punta sovrapponendola all'altra e la spennello con l'albume. Preparo tutti i cannoli, poi li sistemo sulla teglia da forno rivestita con carta forno e cuocio nel forno caldo statico a 200° per 7/8 minuti, o fino a doratura. Una volta pronti li lascio freddare completamente.
Nel frattempo semi-monto la panna con lo sbattitore elettrico in una terrina. Poi metto il mascarpone in un'altra terrina con lo zucchero e l'estratto di vaniglia, lavoro il tutto per un minuto. Poi ci aggiungo la panna semi-montata a cucchiaiate e continuo a lavorare il tutto.
Aggiungo al composto le gocce di cioccolato e metto la farcia in una sac à poche con beccuccio tondo.
Estraggo i cannoli con delicatezza dagli stampi, che nel frattempo si sono freddati e con una spatolina li sporco con della crema al pistacchio, all'interno. Poi li farcisco con la crema da entrambi i lati, pareggio la crema con la spatola e li adagio sulla granella di pistacchio facendola aderire sulla farcitura, li sistemo sul vassoio e li spolverizzo con zucchero a velo. Poi metto il vassoio in frigorifero fino al momento di servire. Buon appetito e alla prossima ricetta!
di seguito la video ricetta
Commenti
Posta un commento
Commento