Risottini dolci Toscani I Budini di riso

Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta tipica toscana, i risottini, i budini di riso. Sono dei dolci con un guscio di pasta frolla delicata, ripieni di crema di riso e crema pasticcera, al profumo di vaniglia e limone. Deliziosi da gustare in ogni momento della giornata. 
Vediamo di seguito come prepararli:

Ingredienti per 12 risottini

Pasta frolla

240 g di farina 00

120 g di burro freddo

70 g di zucchero a velo

1 uovo medio

scorza di limone non trattato

un pizzico di sale

Crema di riso

480 g di latte

120 g di riso originario

80 g di zucchero

scorza di limone non trattato

un pizzico di sale

1 cucchiaino di estratto di vaniglia 

Crema pasticcera

250 g di latte

60 g di zucchero

2 tuorli di uova a pasta gialla

20 g di amido di mais

1 cucchiaino di estratto di vaniglia


Preparazione:

Preparo la crema di riso: verso il latte in un pentolino, ci aggiungo lo zucchero, il sale, la scorza di limone ed il riso. Porto sul fuoco e dal momento del bollore lo faccio cuocere per 20/25 minuti a fiamma bassa. Una volta pronto lo metto in una terrina, tolgo la scorza di limone e lo lascio freddare. 

Preparo la pasta frolla: metto la farina in una terrina, ci grattugio il burro freddo con una grattugia a fori larghi, lo infarino mentre lo grattugio, ottengo un composto sabbioso. Aggiungo il sale, la scorza di limone, lo zucchero a velo e l'uovo, impasto prima con la forchetta, poi con le mani per brevissimo tempo. Ottengo un panetto compatto, lo copro con pellicola e lo lascio freddare in frigorifero per 1 ora

Nel frattempo ho preparato anche la crema pasticcera, una volta fredda la unisco alla crema di riso, che nel frattempo si è freddata, ci aggiungo un cucchiaino di estratto di vaniglia o se preferisci del rum e mescolo bene. Metto il composto in una sac à poche. 

Stendo la frolla fredda su un foglio di carta forno infarinato dello spessore di mezzo centimetro, poi coppo dei dischi del diametro di 9 cm. Li sistemo nello stampo per muffins, e tolgo eventuali eccessi di impasto livellando con un coltello. Buco il fondo dei cestini di frolla con i rebbi di una forchetta e li riempio con la crema.

Inforno nel forno caldo statico a 180° per 20 minuti, nel primo livello del forno partendo dal basso. Poi sposto la teglia nel livello intermedio e cuocio ancora per 10 minuti a 160°. Una volta pronti se li voglio più dorati metto la modalità grill per pochi minuti.

Sollevo i risottini freddi dallo stampo aiutandomi con uno spiedino, li spolverizzo con un leggero strato di zucchero a velo e posso servire. Si conservano ben chiusi sotto una campana di vetro, il giorno seguente saranno ancora più buoni. 


di seguito la video ricetta


Commenti

  1. ciao! quando inserisci la crema nelle frolle: prima di cuocerle o a freddo dopo la loro cottura?

    RispondiElimina

Posta un commento

Commento