Colomba bignè di Pasqua

Ciao a tutti, oggi ho pensato di realizzare una colomba con la pasta bignè. Ho realizzato due basi a forma di colomba semplicissime con la pasta choux, poi farcite con della profumatissima crema pasticcera e panna montata. Ho spolverizzato la colomba con zucchero a velo vanigliato e decorato la colomba con degli ovetti di cioccolato e roselline di ostia. Il risultato è stato eccellente, il dolce è buono e leggero, le due basi se ben cotte si presentano croccanti anche il giorno successivo!
Vi auguro per quel che è possibile una serena Pasqua di cuore, vi abbraccio ❤


Ingredienti per una colomba 33x23cm

Crema pasticcera

500 gr di latte

4 tuorli a pasta gialla

120 gr di zucchero

40 gr di amido di mais 

scorzetta di limone non trattato

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Pasta bignè

200 gr di acqua

150 gr di farina 0

100 gr di burro

5 gr di zucchero

1 pizzico di sale

4 uova medie (200 gr)

Per decorare

250 gr di panna già zuccherata

ovetti di cioccolato a piacere

rose di ostia 

zucchero a velo


Preparazione:

Ho preparato la crema pasticcera, la copro con pellicola alimentare a contatto e la lascio freddare.

Preparo la pasta bignè: verso l'acqua in un pentolino, aggiungo il sale, lo zucchero e il burro tagliato a pezzetti, porto sul fuoco e lascio sciogliere il burro. Quando il burro si sarà sciolto aggiungo la farina tutta insieme e mescolo con energia fino a quando non avrò ottenuto un composto unico. Quando si formerà una patina sul fondo della pentola metto la massa in una terrina e la lascio freddare.

Rompo le uova in una terrina e le sbatto con una forchetta, poi le aggiungo piano piano al composto intiepidito e mescolo bene. Aggiungerò i successivi solo quando si saranno amalgamati i precedenti e proseguo in questo modo fino ad aggiungerli tutti, in seguito metto la pasta bignè in una sac à poche con beccuccio stellato.

Dopo aver formato le sagome delle due colombe sulla carta forno le giro con la parte disegnata a contatto con la teglia e fermo la carta con un po' di impasto, poi disegno con l'impasto le due colombe seguendo la linea guida della colomba. Inforno nel forno caldo statico a 200° per 20/25 minuti. Poi tolgo la colomba, la giro e la rimetto nel forno sempre caldo a 200° per 6/7 minuti, in tal modo si asciugherà anche sotto. Procedo in questo modo cuocendo anche l'altra base.

Adesso monto la panna e la metto in una sac a poche, poi lavoro la crema pasticcera ormai fredda, facendogli riacquistare la consistenza giusta. Controllo le basi e metto sul vassoio quella leggermente più grande con la parte liscia che è stata a contatto con la teglia rivolta verso l'alto. La farcisco con la crema pasticcera e la livello, poi la decoro con dei ciuffetti di panna e ci adagio sopra l'altra base. In seguito decoro con ciuffetti di panna il perimetro della torta coprendo la cavità rimasta. Ci adagio degli ovetti colorati al centro, fermandoli con della panna e in seguito anche le rose di ostia, poi spolverizzo con zucchero a velo e metto in frigorifero fino al momento di servire.


di seguito la video ricetta

Commenti

  1. Una golosa colomba alternativa, un'idea fantastica... Auguri di una serena Pasqua!

    RispondiElimina
  2. Una golosissima...idea x la Pasqua

    RispondiElimina
  3. Complimenti x tutto ma in modo particolare x la chiarezza delle spiegazioni. Si capisce subito che hai amore x la cucina🍰🎂 Auguro di cuore anche a te una serena Pasqua!

    RispondiElimina

Posta un commento

Commento