ciao a tutti, oggi vi propongo una torta fredda adatta alla stagione estiva, senza cottura, con le albicocche del mio giardino..
relizzerò una purea di albicocche e un topping per ricoprire la torta, il risultato sarà una torta equilibrata come sapori e freschissima...vediamo come procedere
Procedimento:
relizzerò una purea di albicocche e un topping per ricoprire la torta, il risultato sarà una torta equilibrata come sapori e freschissima...vediamo come procedere
Procedimento:
- preparo la purea per la crema: metto la gelatina in acqua fredda, taglio le albicocche a pezzettini, metto un pentolino sul fuoco con dell'acqua, le albicocche tagliate e lo zucchero, faccio cuocere per 10 minuti
- trasferisco le albicocche cotte in una terrina e le trito con un mixer, aggiungo la gelatina ammorbidita nella purea ancora calda e la faccio sciogliere
- preparo la base della torta: trito i biscotti digestive in un mixer, aggiungo il burro fuso, rivesto una tortiera con cerniera apribile con carta forno alla base e sui bordi del diametro di 22 cm, ci distribuisco i biscotti tritati e li compatto col dorso di un cucchiaio, metto in frigorifero per 30 minuti
- preparo la crema: monto la panna con uno sbattitore elettrico, ci aggiungo lo yogurt bianco naturale e lo zucchero a velo, se utilizzate dello yogurt già zuccherato evitate lo zucchero a velo. Aggiungo l'estratto di vaniglia e mescolo il tutto, inserisco la purea di frutta con la gelatina disciolta che nel frattempo si è intiepidita e mescolo bene facendola integrare completamente
- prendo la tortiera dal friforifero e ci verso la crema all'interno, la livello e la sbatto delicatamente sul piano di lavoro per togliere eventuali bolle di aria, metto in frigorifero a solidificare per 4 ore o per tutta la notte
- preparo il toppin alla frutta da mettere sopra la torta: metto la gelatina in acqua fredda e taglio le albicocche..metto un pentolino sul fuoco con dell'acqua, le albicocche e lo zucchero, faccio cuocere per 10 minuti
- trasferisco le albicocche in una terrina e le trito con un mixer, aggiungo la gelatina e la faccio sciogliere
- prendo la torta dal frigorifero e ci verso il toppin, dovrà essere tiepido o a temperatura ambiente, rimetto in frigorifero per 1 ora
- la torta fredda è pronta da servire...deliziosa, fresca, adatta per ogni occasione...di seguito la video ricetta....
Commenti
Posta un commento
Commento