Ciao a tutti, oggi vi propongo un classico per la festa della donna, la torta mimosa, soffice pan di spagna, farcito con crema diplomatica e bagna al limoncello da me preparato, che potete sostiutuire con del maraschino, oppure con succhi di frutta a piacere, auguri a tutte le donne e procediamo con la realizzazione della torta mimosa!
Procedimento:
Procedimento:
- preparo due pan di spagna, metto le uova con lo zucchero nella planetaria, aggiungo la scorza di limone e l'estratto di vaniglia e le spumo bene per 10-15 minuti. Il composto dovrà scrivere, se lo sollevo e lo lascio ricadere dovrà rimanere sopra elevato
- setaccio la farina e la aggiungo piano piano al composto di uova, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto
- imburro leggermente due tortiere del diametro di 24 cm e le rivesto di carta forno, ci dispongo il composto all'interno e inforno, in forno caldo statico a 180° per 30-35 minuti. Lascio i pan di spagna nel forno spento aperto per cinque minuti, poi li tolgo dalle tortiere e li lascio freddare completamente, li preparo con un giorno di anticipo, così li andrò a tagliare meglio
- preparo la crema pasticcera: metto i tuorli in un contenitore con lo zucchero e li lavoro, aggiungo l'amido di mais e qualche cucchio di latte dei totali
- metto il latte sul fuoco con una scorzetta di limone e gli faccio sfiorare l'ebollizione, aggiungo il composto con le uova spumate e mescolo fino a quando la crema si sarà addensata e lo farà quasi subito perchè il latte è già caldo
- metto la crema in un contenitore ed aggiungo l'estratto di vaniglia, mescolo bene e copro con della pellicola trasparente a contatto, lasciandola freddare completamente
- monto la panna vegetale per dolci già zuccherata, ma potete utilizzare anche della panna fresca
- aggiungo la panna alla crema pasticcera, mescolando dal basso verso l'alto
- preparo la bagna: metto l'acqua sul fuoco con lo zucchero e lo faccio sciogliere, lascio freddare lo sciroppo e aggiungo il limoncello
- privo il pan di spagna della parte superiore e dei bordi, uno lo divido in 3 dischi, mentre l'altro lo taglio a strisce di 1 centimetro ed in seguito in cubetti regolari
- dispongo il disco su un alzata e lo bagno con la bagna al limoncello, metto la crema diplomatica, l'altro disco e procedo fino ad esaurimento
- livello la torta con una spatola e la copro completamente con la crema, in seguito ci dispongo i cubetti di pan di spagna precedentemente tagliati su tutta la superficie e sui bordi, metto la torta a riposare in frigorifero e buon appetito!
di seguito la video ricetta....
Commenti
Posta un commento
Commento