ciao a tutti oggi vi propongo dei cornetti sfogliati semplici, non li andrò a realizzare nel modo tradizionale con le pieghe ed il burro, ma con un metodo più intuitivo, andrò a realizzare 8 dischi di sfoglia e li sovrapporrò imburrati e zuccherati...vediamo come procedere
Procedimento:
Procedimento:
- preparo il lievitino con l'acqua, il lievito, lo zucchero e la farina, faccio lievitare il tutto fino al raddoppio del volume
- il lievitino è pronto, comincio ad aggiungere le uova, lo zucchero, il sale, l'aroma di vaniglia, la scorza di limone, ed alterno il latte con la farina fino ad esaurirle entrambe
- faccio incordare l'impasto che dovrà posizionarsi al centro del gancio della planetaria, se non disponete della planetaria procedete a mano fino a quando non risulterà elastico
- metto l'impasto sul piano di lavoro e lo divido in 8 panetti uguali del peso di circa 160 gr ciascuno, li faccio lievitare fino al raddoppiamento del volume
- a lievitazione avvenuta stendo i panetti col matterello, dovrò ottenere dei dischi del diametro di 28 cm
- adesso vado ad imburrare il primo disco con del burro fuso a bagnomaria e ci dispongo dello zucchero semolato sopra, copro con l'altro disco e procedo in questo modo fino ad esaurirli tutti, l'ultimo disco non lo andrò ad imburrare
- stendo la sfoglia ottenuta dello spessore di mezzo centimetro, andrò ad ottenere una sfoglia del diametro di 50 cm
- procedo a tagliare la sfoglia in spicchi, ne otterrò 16, in seguito formo i cornetti, faccio un piccolo taglio alla base del triangolo e procedo avvolgendo la sfoglia tirandola sulla punta e mettendo la punta sotto il cornetto, così durante la cottura non si aprirà.
- dispongo i cornetti su una placca da forno distanziati l'uno dall'altro e li faccio lievitare fino al raddoppiamento del volume
- a lievitazione avvenuta li spennello con un uovo ed un cucchiaio di latte e li inforno in forno caldo statico a 180° per 15 minuti
- i cornetti sono pronti....li spolverizzo con zucchero a velo!
di seguito la video ricetta.....
Ciao Carla intanto complimenti, ti seguo sempre.
RispondiEliminaAvrei una domanda :
In questa ricetta si deve usare per forza tutta farina Manitoba o si può tagliare con 0 o 00 senza compromettere la riuscita della ricetta che mi sembra ottima.
Tu cosa mi consigli ?
Ciao carissima, puoi tranquillamente tagliare la manitoba inserendo metà farina 00 oppure 0. Grazie e buona giornata...a presto :-D
EliminaCiao Carla sei bravissima vorrei chiederti se volessi congelare i questi cornetti e informarti subito appena usciti dal freezer come posso fare. Con quelli che compro faccio così
RispondiEliminaCiao Carla sei bravissima vorrei chiederti se volessi congelare i questi cornetti e informarti subito appena usciti dal freezer come posso fare. Con quelli che compro faccio così
RispondiEliminaciao cara, se li vuoi congelare li metti appena li arrotoli nel congelatore. Per quel che riguarda la cottura dovranno scongelare per poter lievitare una volta tolti dal congelatore, ti consiglio di toglierli la sera per poi poterli infornare la mattina, un bacione
EliminaGrazie mille! Finiti ieri sera alle due 😂😂e mangiati da poco! Vorrei farti vedere la foto MERAVIGLIOSI...il gusto forse ho sbagliato io qualcosa d' più brioches che cornetto forse tra un disco e l'altro dovevo mettere più burro ...stamattina sono un Po diretti! Cmq grazie ancorraaaaaa
EliminaSalve volevo dirle se li posso riempire di crema o Nutella prim
RispondiEliminaa di attircigliarli e farli lievitare
Posso usare solo farina 00?
RispondiEliminaHo guardato il tuo video con i cornetti la ricetta mi piace molto ma ti volevo chiedere visto che sono una patita per il lievito madre posso fare questa ricetta quanto ce ne devo mettere i tempi di lievitazione saranno più lunghi
RispondiElimina