Procedimento:
- preparo la pasta brisè: metto la farina con il burro freddo di frigorifero nel mixer e lo aziono per 1 minuto, fino a quando burro e farina non si saranno integrate, metto il sale e l'acqua fredda di frigorifero e non appena l'impasto si compatta lo trasferisco subito sul piano di lavoro, formo un panetto lo avvolgo nella pellicola trasparente e lo ripongo in frigorifero per 1 ora
- adesso preparo la farcia: ho sbollentato gli spinaci, li faccio asciugare in padella per eliminare il liquido in eccesso, vado a tritarli finemente con un coltello. Aggiungo la ricotta, che ho tenuto in un colino per asciugarla, il sale, il pepe, il pan grattato, il parmigiano reggiano e l'uovo. Mescolo bene il tutto
- prendo la pasta brisè dal frigorifero e la divido in due panetti, vado a stendere il primo panetto su un foglio di carta forno, del diametro di 25 cm, lo buco con i rebbi di una forchetta.
- inserisco l'impasto nel primo disco di pasta brisè: formo una cupola al centro con la farcia, in seguito un anello di farcia tutto intorno alla cupola tenendomi a due centimetri dai bordi esterni, vado a compattare bene tutta la farcia con un cucchiaio
- adesso stendo l'altro disco di pasta su un foglio di carta forno e lo vado a disporre sull'altro. Vado a mettere una ciotolina capovolta sopra la cupola centrale di impasto e sigillo bene la torta sui bordi, prima con le mani, poi con una forchetta
- adesso posso tagliare degli spicchi di impasto partendo dalla ciotolina capovolta fino ai bordi della torta, in seguito aiutandomi con una spatolina o con un coltello li andrò a ruotare sempre nella stessa direzione di 45°
- vado a spennellare tutta la torta con un uovo sbattuto e decoro la parte centrale con dei semi di papavero, metto in forno statico a 180° per 40 minuti, dovrà risultare dorata! Provatela, oltre ad essere scenica è davvero deliziosa!
di seguito la video ricetta.....
Ciao, il peso degli spinaci è da crudi o già sbollentati? Grazie per la ricetta
RispondiElimina