ciao a tutti, oggi mi è venuto in mente di provare a fare i panzerotti con l'aggiunta di farina integrale ed il risultato mi ha pienamente soddisfatta, mi è piaciuta molto la consistenza dell'impasto ed anche il ripieno di radicchio rosso e scamorza affumicata....si propongono sia come antipasto che come finger food, ma anche come alternativa alla focaccia o alla pizza, vediamo di seguito come si preparano....
Procedimento:
- metto le due farine in un contenitore, aggiungo l'acqua con il lievito, l'olio extravergine di oliva ed il sale, lavoro l'impasto fino a raffinarlo bene, lo copro con un canovaccio pulito oppure con la pellicola trasparente e lo lascio riposare per trenta minuti
- adesso preparo il ripieno dei panzerotti, taglio finemente il radicchio rosso e mezza cipolla bianca. Metto quattro cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella e comincio a soffriggere la cipolla, aggiungo il radicchio, vado ad aggiustare di sale e pepe e faccio cuocere per circa dieci minuti, coperto e a fuoco basso
- taglo la scamorza a dadini e la vado a mescolare insieme al radicchio
- vado a stendere la sfoglia molto sottile e formo dei dischi con un coppapasta del diametro di dieci centimetri, metto un cucchiaio di ripieno e vado a chiudere il panzerotto prima premendo sui bordi con i polpastrelli delle dita, in seguito con i rebbi di una forchetta, per evitare che il panzerotto si possa aprire durante la cottura
- adesso posso andare a friggerli in abbondante olio di semi, oppure li posso far cuocere in forno a 200° per 10 minuti....buon appetito!
di seguito la video ricetta......
Commenti
Posta un commento
Commento