Oggi su richiesta di Grazia, che saluto affettuosamente, vi propongo i ricciarelli di Siena e da toscana, quale sono, non potevo esimermi dal proporre questa specialità.
I ricciarelli sono dei dolci in pasta di mandorle completamente ricoperti di zucchero a velo e con un intenso sapore di arancia, seguendo questa ricetta otterrete dei ricciarelli morbidissimi e semplici nella realizzazione.
Ingredienti:
Procedimento:
- vado a tostare le mandorle in forno caldo a 180° per qualche minuto e poi le trito nel mixer con due cucchiai di zucchero semolato, attivo il mixer ad intermittenza, in modo che non si surriscaldino ed emanino l'olio in esse contenuto
- monto gli albumi a neve, metto la scorza di arancia e l'essenza di mandorla amara, unisco le mandorle tritate con lo zucchero a velo e li unisco agli albumi mescolando dal basso verso l'alto
- copro la pasta di mandorle con la pellicola trasparente e metto a riposare in frigorifero per circa 30 minuti
- metto la pasta di mandorle sul piano di lavoro con un velo di farina e vado a formare un filoncino
- taglio la pasta di mandorle in pezzetti di impasto che non dovranno superare i 30 grammi di peso, li vado a rotolare in abbondante zucchero a velo, li schiaccio e gli dò una forma romboidale, prima di metterli sulla leccarda da forno rivestita di carta forno, metto abbondante zucchero a velo sopra i ricciarelli e li faccio riposare all'aria per circa 10 ore in modo che si asciughi la pasta di mandorle
- trascorso il tempo indicato metto in forno caldo a 140° per circa 20 minuti, devono rimanere chiari
- una volta cotti li lascio freddare completamente e li spolverizzo con altro zucchero a velo
di seguito la video ricetta.....
Commenti
Posta un commento
Commento